IC ANNA MOLINARO

Piedibus

 

11 Gennaio 2016 Andare a scuola con noi è una festa

MANIFESTO smallPIEDIBUS

Andare a scuola con noi è una festa!

Incontro introduttivo: 19 gennaio 2016, ore 17,00, Biblioteca Comunale

Clicca sulla foto per ingrandire

21 Maggio 2013 Topo dopo Topo: storia di un pifferaio magico a Montefiascone

Topo dopo Topo: storia di un pifferaio magico a Montefiascone

di Isabella Christina Felline

C’era una volta un pifferaio che passava di strada in strada suonando il suo strumento, i bambini ne erano incantati e lo seguivano.

C’era una volta un Piedibus di un paese, che passava di strada in strada fischiando col suo fischietto; i bambini, indossando una pettorina gialla, lo aspettavano alle fermate come un autobus e ci andavano allegramente a scuola.

C’era una volta un poeta dal cuore grande, famoso in tutta la nazione e anche oltre, che passò in pettorina Piedibus suonando le sue rime, ne erano incantati i bambini, ne erano incantati gli adulti e lo seguirono magicamente in Piedibus fino a scuola.

Era l‘8 maggio del 2013, il poeta era arrivato a Montefiascone la sera prima, per un Baratto di Momenti, pagato in natura, ospitato dalle famiglie del Piedibus, gli Incoraggiatori, come li chiama lui…

Bruno Tognolini ha conosciuto i bambini del Piedibus di Montefiascone e i loro genitori, che hanno ricominciato ad andare a scuola a piedi, come si faceva una volta, ma con le norme di sicurezza che sono necessarie oggi.

Ha visto che ci sono insegnanti straordinari che tra mille difficoltà trovano l’energia e il sorriso per fare uno dei mestieri più straordinari al mondo e sanno farlo in modo eccezionale.

Ha visto che si possono fare cose belle con la solidarietà, la condivisione e l’umanità genuina, unico ingrediente segreto che può trasformare le diversità in autentica ricchezza.

Ha visto che abbiamo capito che servono le idee, ma servono anche le braccia.

E da Autista onorario e d’eccezione ha portato i nostri bambini a scuola, puntuale. Poi ha tenuto un incontro a scuola per due classi campione. Niente cartoncini, colla e forbicine dalle punte stondate, solo parole, parole sagge, precise, potenti, che sanno entrare nei cuori. Parole in rima, parole che sanno volare e far volare perché conoscono l’equilibrio dell’ala del senso e dell’ala del suono. Parole che sono passate per i libri, tanti, tradotti in varie parti del mondo. Parole che sono passate per la televisione, attraverso programmi come la Melevisione, l’Albero Azzurro, il film La gabbianella e il gatto. Parole che sono passate attraverso i luoghi delle istituzioni come il Senato, dove Tognolini andò ospite dell’allora presidente del consiglio che volle conoscerlo personalmente. Parole che hanno imparato a memoria gli alunni di molte, moltissime classi, sulle antologie di Italiano. Parole che echeggiano ancora, anche quando lui è andato via, ramingo tra altre scuole, altre biblioteche, altri bambini, altre genti.

A Bruno Tognolini i bambini e le insegnanti hanno donato le loro fresche semplici parole in crescita, parole dal sapore di latte. E le parole sagge e delicate di una mamma “giocoliera di parole” anch’essa. E hanno donato il Bastone delle parole, realizzato da un nonno-Piedibus, un simbolo potente, profondo, un richiamo alla terra, alle origini.

La straordinaria e quasi incredibile esperienza di poter avere con noi una simile personalità in modo semplice è stato un dono, una ricchezza profonda, per la scuola e per le famiglie del Piedibus. Un dono che parla di uomini, di donne, di bambini. Un dono che ci ricorda semplicemente la potenza dell’entusiasmo e la ricchezza della vita. E le innumerevoli occasioni che essa ci offre per essere persone migliori.

 Bruno Tognolini

 

14 Aprile 2013 Il Piedibus di Montefiascone regala alla scuola un incontro con Bruno Tognolini!

Il Piedibus di Montefiascone regala alla scuola un incontro con Bruno
Tognolini!

Lupo Lucio della Melevisione vi dice qualcosa?
 Fervono i preparativi all’interno del Piedibus di Montefiascone. E questa volta non per la Festa di Primavera Piedibus o per qualche Colazione Piedibus, ma per ben due ghiotte occasioni: Il 28 aprile ci sarà il primo Gemellaggio e raduno con gli altri Piedibus della provincia: una grande festa all’aperto per adulti e piccoli.
L’altra ghiotta occasione è che l’8 maggio il Piedibus ospiterà il poeta Bruno Tognolini, Continua a leggere…Il Piedibus di Montefiascone regala alla scuola un incontro con Bruno Tognolini!