Il Piedibus di Montefiascone regala alla scuola un incontro con Bruno Tognolini!
Il Piedibus di Montefiascone regala alla scuola un incontro con Bruno
Tognolini!
Lupo Lucio della Melevisione vi dice qualcosa?
Fervono i preparativi all’interno del Piedibus di Montefiascone. E questa volta non per la Festa di Primavera Piedibus o per qualche Colazione Piedibus, ma per ben due ghiotte occasioni: Il 28 aprile ci sarà il primo Gemellaggio e raduno con gli altri Piedibus della provincia: una grande festa all’aperto per adulti e piccoli.
L’altra ghiotta occasione è che l’8 maggio il Piedibus ospiterà il poeta Bruno Tognolini, vincitore del Premio Andersen, il Nobel della letteratura per Ragazzi, l’erede di Gianni Rodari, pubblicato e tradotto in numerosi paesi, autore dei testi della Melevisione e dell’Albero Azzurro, del film in cartone animato La gabbianella e il gatto e di tanti libri e parole che hanno fatto crescere i nostri ragazzi e persino alcuni di noi genitori.
Cresciuto in tre anni ed insignito del titolo di Esempio di Alto Senso Civico, interpellato come esempio per la costituzione del neonato Piedibus di Viterbo, il Piedibus di Montefiascone è diventato da tempo anche Scambio di Braccia, cioè solidarietà tra i partecipanti e ora persino Baratto di Momenti: cioè preziose occasioni di condivisione di ciò che si ha e di ciò che si è: si
invitano scrittori, poeti, scienziati, artisti e artigiani e si scambia il loro mestiere e la loro arte con le competenze dei componenti del Piedibus, senza denaro, ma col baratto. Il cachet di Tognolini? L’ospitalità nelle case delle famiglie Piedibus, olio, vino, aceti aromatici, dolci, una pianta, un libro, pasta, conserve varie fatte dalle famiglie Piedibus, origami, rime e tanto altro… il tutto amorevolmente disposto in una cassapanca in legno realizzata dal giovane nonno del Piedibus: cose che non si vendono, cose che non si comprano.
Quando il Piedibus ha proposto il Baratto di Momenti l’anima di poeta di Tognolini si è incuriosita ed emozionata per ciò che fa questo gruppo di persone; così nonostante la sua agenda sia strapiena di impegni in giro per l’Italia, ha risposto con parole sagge e profonde per dire che avrebbe accettato eccezionalmente il curioso insolito invito.
La mattina dell’8 maggio il Piedibus donerà un incontro di Tognolini ad una classe campione della scuola elementare di Montefiascone: un dono esclusivo che il Piedibus fa alla scuola. Il pomeriggio terrà un incontro riservato ai bambini delle famiglie del Piedibus: un’esperienza unica, dove la ricchezza della condivisione e dell’empatia umana va oltre il denaro.
Bruno Tognolini sul suo sito (www.brunotognolini.it) ha inserito il link nel calendario della sua tournée, insieme alla nostra “Distinta di pagamento in Baratto”.
Il Piedibus di Montefiascone è censito nel sito dei Piedibus Italiani certificati www.piedibus.it, ha uno spazio sul sito del nostro Istituto
Comprensivo www.icmontefiascone.edu.it ed ha una pagina Facebook: Piedibus Montefiascone.
Il Piedibus è il servizio volontario più comodo, economico, ecologico, divertente e salutare per andare e tornare da scuola, raccomandato da pediatri, educatori, insegnanti, attivo tutti i giorni dell’anno scolastico.
W il Piedibus, che permette di vedere “oltre”!
Filastrocca del Piedibus
Di strada in strada li senti e li vedi
i piedi che a scuola ci vanno a piedi
piedi di vento, piedi di sassi
piedi che volano in pochi passi
piedi che ridono dentro le scarpe
e di pozzanghere con le carpe
di alberi magici di rose-pigne
di cedri, di cachi, di olivi e vigne.
Piedi di strada con marciapiede
vedono cose per chi non le vede
raggi di rime per tutti quanti
gocce di pioggia sono diamanti
conte di petali di tabelline
spruzzi di verbi di pettorine
facce di mostri dentro le foglie
piedi di corda per chi le coglie
code di auto in bruchi giganti
piedi camminano e vanno avanti
vedono cose che tu non credi
i piedi che a scuola ci vanno a piedi.
(Isabella Christina Felline, Piedibus Montefiascone)