IC ANNA MOLINARO

Senza categoria

 

7 Ottobre 2015 Piano dell’offerta formativa 2015-2016

Il Piano dell‟Offerta Formativa (P.O.F.) è la carta d’identità della scuola, in cui sono illustrate le linee distintive dell’Istituto, l’ispirazione culturale-pedagogica che lo muove, la progettazione curricolare, didattica ed organizzativa delle sue attività.
Il Piano si inserisce nella logica dell’autonomia didattica ed organizzativa, nell’ottica della sperimentazione e dello sviluppo, ma anche e soprattutto della trasparenza e della ricerca, secondo all’attuale contesto normativo, derivante dalle disposizioni che si sono succedute nel corso degli ultimi anni:

  • DPR 275/99 Regolamento sull’Autonomia
  • Legge di riforma n°53/2003
  • Decreto Legislativo n°59/2004 del D.M. 31/07/2007
  • Legge n°133 del 06/08/2008
  • Decreto Legge n°137 del 01/09/2008
  • Legge n°169 del 30/10/2008
  • DPR n°81 del 2009
  • DPR n°89 del 2009
  • Decreto Presidente della Repubblica n°122 del 12/06/2009.
  • Indicazioni per il curricolo e il relativo decreto ministeriale del 31/07/2012
  • Legge n°170/2015 “Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione”

È integrato dal Regolamento Interno, dalla Carta dei Servizi, dal Patto di Corresponsabilità (art. 3 D.P.R. 235 del 2007) e definisce in modo razionale e produttivo l’offerta formativa in funzione degli indirizzi e delle scelte generali di gestione e di amministrazione deliberate dal Consiglio di Istituto, attraverso il Regolamento della gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche D.I. n°44 del 2001. 

22 Settembre 2015 PROGETTO LIBRIAMOCI A.S. 2015/2016 GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE 26/31 OTTOBRE 2015

PROGETTO ISTITUTO COMPRENSIVO “ANNA MOLINARO”:

“IO SONO QUELLO CHE LEGGO”.

PREMESSA

La lettura aiuta a crescere, arricchisce, appassiona, alimenta la fantasia e la creatività perché ha il potere di farci entrare nella narrazione. La scuola rappresenta il luogo privilegiato e speciale per promuovere itinerari e strategie atti a suscitare curiosità e amore per il libro, a far emergere il bisogno e il piacere della lettura come attività autonoma e personale che duri per tutta la vita.

Leggi il documento completo

27 Agosto 2015 Saluto della Dirigente Scolastica, prof.ssa Paola Bugiotti

Prof.ssa Paola BugiottiDopo un triennio trascorso alla dirigenza dell’istituto Comprensivo “A. Molinaro” di Montefiascone, mi accingo ad intraprendere una nuova esperienza dirigenziale.

È ancora vivo in me il ricordo di quando, nel settembre 2012, dirigente neo-immessa in ruolo, feci il mio ingresso all’edificio di Via Cassia Nuova, con un carico di emozioni forti e molteplici che mi riempivano il cuore, accompagnate da mille speranze e buoni propositi.

Pian piano, lungo il cammino dei tre anni, le emozioni, all’inizio confuse ed indistinte, hanno lasciato il posto ad una crescente consapevolezza professionale, che mi ha consentito di raggiungere molti degli obiettivi che mi ero prefissata.

Continua a leggere…Saluto della Dirigente Scolastica, prof.ssa Paola Bugiotti

27 Dicembre 2014 Concerto di Natale

Il 16 dicembre gli alunni delle classi V B e V C (scuola primaria) dell’Istituto Comprensivo “Anna Molinaro”  incontrano gli ospiti del reparto geriatria dell’ospedale di Montefiascone per un concerto di Natale.

Il 17 dicembre, gli stessi, insieme agli alunni di V A (scuola primaria), III B, III C e un alunno di I C (scuola secondaria di I grado), replicano per gli ospiti di Villa S. Margherita.

Galleria fotografica