3 Novembre 2012 Giovani talenti sul palco del Teatro Cassia a Roma
Giovani talenti sul palco del Teatro Cassia a Roma
Giovedì 18 ottobre, a essere premiati nell’ambito del concorso-rassegna di musica e arti figurative “Musica, giovani e palcoscenico”, 5 giovani artisti per le quattro differenti sezioni. Sono bambini e ragazzi di età compresa tra i 5 e i 22 anni. Passione per la musica, per l’arte, per il canto. E quel pizzico di emozione nel trovarsi con un microfono in mano davanti ad una platea di genitori, di amici, di esperti, di sconosciuti.
In apertura la premiazione per la sez. arti figurative: i premi nelle due differenti fasce d’età vanno al giovanissimo Roberto Scioscio dell’Istituto R. Merelli e a due ragazze dell’Associazione Artesiparte Alice e Gaia.
Per la sezione musica i ragazzi erano già stati preselezionati e divisi nelle due categorie della musica “leggera” e “classica”; a ricevere i premi sono: per la fascia 5-13 anni Gabriele Lotichius un giovane chitarrista di 12 anni; per la fascia 13-22 anni la voce di una giovane cantante Giulia Vannucci.
A consegnare i premi Marco Perina, Vicepresidente e Assessore alla Cultura del XX Municipio, che dal palco ha sottolineato l’importanza di simili iniziative che “danno l’opportunità ai più giovani di farsi conoscere e di vincere le resistenze davanti al pubblico”.
Anche Sonia Costantini, direttore artistico del Teatro Cassia e consigliere del XX Municipio, ha ribadito come questo evento abbia cercato di “dare chance e gioia ai giovani”.
Al concorso-rassegna, suddiviso in due differenti sezioni artistiche, musicale e figurativa, hanno partecipato aspiranti artisti dagli interessi più disparati.
Nel corso della serata i giovani artisti, selezionati da una giuria di esperti, hanno potuto esibirsi sul palco del Teatro Cassia ed esporre le loro opere alla mostra di arti figurative allestita all’interno del teatro. A conclusione il concerto dell’orchestra OGGM diretta dal compositore e direttore d’orchestra Alfredo Santoloci stupito “dalla quantità di talenti e dal livello molto alto” dei tanti cantanti e musicisti che hanno riempito e colorato il palco.
Il primo classificato della sez. musica, Gabriele Lotichius, che compare nella foto sottostante, ha eseguito due brani dal repertorio classico per chitarra: J.Sagreras ”Maria Luisa”;J.de Azpiazu “El Vito”.
Gabriele proviene dall’I.C.”Anna Molinaro” di Montefiascone, ove frequenta la seconda media, sez. C. A 12 anni già possiede un nutrito curriculum: a otto anni sua madre, Anna Alessandri, lo inizia allo studio della chitarra classica, mostrando forte predisposizione e notevole facilità; dopo un anno di studio partecipa ai concorsi musicali di Capranica e Campagnano ove ottiene primi premi; a dieci anni entra a far parte della classe di chitarra presso la scuola media ad indirizzo musicale di Montefiascone, dove attualmente vive, e a 11 anni viene ammesso alla classe dell’Istituto Musicale pareggiato Briccialdi di Terni, ove tuttora studia sotto la guida del M° Emanuele Segre. Nel 2011 ottiene un primo premio al concorso di esecuzione musicale “Una nota per amica”della città di Orte; nel 2012 si classifica primo al 5° concorso interregionale musicale “Città di Tarquinia”, vince il primo premio assoluto del 5°concorso musicale nazionale “Città di Campagnano” e a Roma ottiene un primo premio al primo concorso internazionale “Alirio Diaz”per giovani chitarristi.Il giovane talento studia anche violoncello presso la scuola media ad indirizzo musicale “Anna Molinaro” di Montefiascone sotto la guida della Prof.Daniela Bellavia.
Gabriele ha di nuovo onorato la nostra scuola, ricevendo un caldo applauso dal pubblico presente e rinnovando nei giovani lo stimolo a coltivare la musica classica, particolarmente apprezzata grazie anche al repertorio accattivante proposto ed al gusto e allo stile del nostro giovane talento.