IC ANNA MOLINARO

Ultime

 

5 Aprile 2017 Raccontami una storia

raccontami una storiaLunedì 3 aprile, in occasione della giornata di apertura della XIX Festa del Libro dell’istituto comprensivo Anna Molinaro, l’artista e formatore belga Hans Hermans ha tenuto un corso di formazione dal titolo “Raccontami una storia”.

L’intenso e brillante intervento ha conquistato i numerosi insegnanti e i genitori che hanno gremito l’Aula Magna della scuole primaria “O. Golfarelli” e ha trasmesso forti emozioni, in un’esperienza indimenticabile, fuori dal comune.

 

5 Aprile 2017 Raccontami una storia

raccontami una storiaLunedì 3 aprile, in occasione della giornata di apertura della XIX Festa del Libro dell’istituto comprensivo Anna Molinaro, l’artista e formatore belga Hans Hermans ha tenuto un corso di formazione dal titolo “Raccontami una storia”.

L’intenso e brillante intervento ha conquistato i numerosi insegnanti e i genitori che hanno gremito l’Aula Magna della scuole primaria “O. Golfarelli” e ha trasmesso forti emozioni, in un’esperienza indimenticabile, fuori dal comune.

 

5 Aprile 2017 Raccontami una storia

raccontami una storiaLunedì 3 aprile, in occasione della giornata di apertura della XIX Festa del Libro dell’istituto comprensivo Anna Molinaro, l’artista e formatore belga Hans Hermans ha tenuto un corso di formazione dal titolo “Raccontami una storia”.

L’intenso e brillante intervento ha conquistato i numerosi insegnanti e i genitori che hanno gremito l’Aula Magna della scuole primaria “O. Golfarelli” e ha trasmesso forti emozioni, in un’esperienza indimenticabile, fuori dal comune.

 

31 Marzo 2017 Progetto CODING

coding 3L’ Istituto Comprensivo Anna Molinaro arricchisce la sua offerta formativa grazie al Progetto Coding, frutto di una iniziativa che mette al centro del momento didattico il concetto di pensiero computazionale.

Il progetto ha visto coinvolte tra Novembre e Febbraio inizialmente le classi prime della scuola secondaria di primo grado.
In seguito è partito un progetto pilota indirizzato alle classi seconde della scuola primaria: 10 appuntamenti, 2 incontri per classe. Il progetto di ‘coding a scuola’ si avvale del sito istituzionale (programmailfuturo.it) che è collegato alla piattaforma code.org.
Al termine di questi incontri, al raggiungimento di determinati livelli, gli alunni riceveranno un certificato di partecipazione rilasciato direttamente dalla piattaforma digitale.

Continua a leggere…Progetto CODING

23 Febbraio 2017 Incarichi a.s. 2017/2018

INCARICHI ANNO SCOLASTICO 2017/2018

Collaboratori Dirigente Scolastico

Docente

Capuani

Cinzia

Ranaldi

Antonella

 

 

Fiduciari di plesso

Docente

Di Marco

Gabriela

Rosetto

Enrica Maria

Ugolini

Loredana

 

 


Coordinatore classe

Cognome  Nome  Classe   
Moncelsi Fabiola

classe I A

Chiricotto Silvia

classe II A

Ciarmatori Vincenzina 

classe III A

Lima Giovanna

classe I B

Sensi Caterina

classe II B

Breccola Paola

classe III B

Dionisi Sara

classe I C

Ugolini Roberta

classe II C

Mastroianni Giacomo

classe III C

Brachini Mariella

classe I D

Panichi Claudia Maria

classe II D

Capuani Cinzia

classe III D

 Martini  Ariana

classe II E

   

 


Addetti S. P. P.

Docente

Ceccariglia

Giuliana

Fiorelli

Mara

La Placa

Maria Grazia

Santi

Fiorella

Sciortino

Paolo

18 Gennaio 2017 CHIUSURA SCUOLE PER RISCHIO EVENTI SISMICI

CHIUSURA SCUOLE PER RISCHIO EVENTI SISMICI

Come da Ordinanza n.2 del 18/01/2017 si comunica la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado esistenti sul territorio di Montefiascone ivi compreso l’asilo nido per i giorni 18 e 19 gennaio 2017 in via precauzionale per gli eventi sismici delle ultime ore.

Il dettaglio dell’ordinanza nella sezione atti amministrativi del sito http://www.comune.montefiascone.vt.it
Il Sindaco

30 Novembre 2016 Referendum Costituzionale del 04/12/2016 – Disponibilità locali scolastici

referendum costituzionaleReferendum Costituzionale del 04/12/2016 – Disponibilità locali scolastici

Comunicazione del Comune di Montefiascone

In occasione del Referendum Costituzionale indetto per domenica 04 dicembre p.v., tutti i plessi di scuola dell’ infanzia, primaria e secondaria di I° grado resteranno chiusi nei giorni 03 – 05 dicembre 2016 compreso.

Le attività didattiche riprenderanno regolarmente il 06/12/2016.

19 Novembre 2016 MONTeatro – Rassegna Teatrale aspettando il Natale

locandina teatro montefiasconePrendono il via i quattro appuntamenti della Rassegna Teatrale “Aspettando il Natale” MONTeatro, ideata e curata dall’Assessore alla Cultura dott. Fabio Notazio, con il sostegno e la collaborazione delle quattro Compagnie Teatrali di Montefiascone, che si svolgeranno presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Anna Molinaro Carelli” Via Cassia Nuova n. 1.
PROGRAMMA
Domenica 27 Novembre ore 16.30 Compagnia “I Burloni” che mette in scena “Matrimonio in famiglia
Giovedi 8 Dicembre ore 16.30 Compagnia “Giuseppe Gianlorenzo” che mette in scena “Le Baloccate
Domenica 11 Dicembre ore 16.30 Compagnia “Giorgio Zerbini” che mette in scena “I ritmi della vita
Domenica 18 Dicembre ore 16.30 Compagnia “La Marroca” che mette in scena “Pinocchio ?
La partecipazione agli appuntamenti è gratuita.
Link al sito del Comune di Montefiascone