L’ EUROPA A PORTATA DI “CLIL”
Programma ERASMUS+ Azione KA1
“Let’s CLIL: enhancing communicative competences in a European setting”
Nell’ ambito della commissione di lavoro “Cittadinanza digitale”, tre insegnanti dell’ I.C. “Anna Molinaro” hanno elaborato un progetto Erasmus+ di mobilità dello staff scolastico, che è stato approvato e finanziato dalla Agenzia Nazionale Indire.
Il nostro istituto sta sperimentando percorsi inerenti la metodologia CLIL e il Programma Erasmus+ prevede la partecipazione dei docenti a corsi di formazione all’ estero affinchè possano migliorare le loro competenze linguistico-comunicative, gli aspetti metodologici di gestione innovativa dell’ ambiente di apprendimento, al fine di dare una spinta alla nostra realtà scolastica verso il plurilinguismo, il multiculturalismo in una visione europeistica del sapere disciplinare.
Lo scopo principale è quello di poter offrire agli alunni, futuri cittadini europei, un ambiente positivo e stimolante in cui si sentano coinvolti e motivati, protagonisti e al centro del processo educativo.
La metodologia CLIL rappresenta una sfida metodologica-didattica alla quale non possiamo rinunciare…so…Let’s CLIL!