IC ANNA MOLINARO

Riservato alle famiglie

 

9 Gennaio 2016 Iscrizioni anno scolastico 2016/2017

Iscrizioni anno scolastico 2016/2017

iscrizioni onlineanno scolastico 2015 - 2016La legge 7 agosto 2012, n. 135 stabilisce che le iscrizioni al primo anno delle scuole statali di ogni ordine e grado avvengono esclusivamente in modalità on line.
Le iscrizioni on line riguardano le classi prime della scuola primaria e di quella secondaria di primo e secondo grado.
Sono escluse le scuole dell’infanzia per le quali rimane in vigore la procedura cartacea.

Continua a leggere…Iscrizioni anno scolastico 2016/2017

8 Settembre 2015 Comunicazione alle famiglie degli alunni di I^ classe di scuola primaria

Si comunica che lunedì 14 settembre 2015 gli alunni delle classi prime della scuola primaria entreranno alle ore 9.00 (solo per il primo giorno di scuola) e usciranno alle ore 13.00, in tutti i plessi scolastici dipendenti da questo istituto.

ELENCO DEL MATERIALE OCCORRENTE AGLI ALUNNI DI CLASSE PRIMA
Anno Scolastico 2015/2016

GREMBIULE (meglio due)
n° 01 quadernone a quadretti da 1 cm
n° 06 quadernoni a quadretti da 5 mm
n° 02 quadernoni a righe
n° 01 album da disegno liscio con fogli mobili
Matita, gomma, forbici con punte arrotondate, temperino con raccoglitore , colla STICK
Matite colorate (da usare sul quaderno)
Pennarelli (da usare sulle schede)
Numeri in colore (regoli)
n° 01 scatola vuota per raccolta materiali (da tenere sotto il banco)
n° 01 cartellina rigida con elastico

SI RACCOMANDA DI:

Applicare targhette adesive con nome scritto chiaramente, in stampatello maiuscolo, su libri e quaderni, in alto a destra
Applicare targhette adesive con nome sul materiale (penne, colla, ….) o renderlo comunque facilmente riconoscibile
Eliminare il ‘bianchetto’ dagli astucci

30 Agosto 2015 Accoglienza nuovi iscritti alla Scuola dell’Infanzia

Il giorno 3 settembre p.v. alle ore 9.30 i genitori dei nuovi iscritti alla Scuola dell’Infanzia sono invitati nei rispettivi plessi per incontrare le maestre, le quali illustreranno loro le modalità di accoglienza degli alunni.

16 Luglio 2015 Scuola dell’ Infanzia “ Le Grazie”

Scuola dell’ Infanzia “ Le Grazie”

Progetto Accoglienza Anno scolastico 2015/ 2016

Per i bambini di tre anni il primo periodo di scuola rappresenta l’ ingresso in un contesto sconosciuto e può provocare momenti di crisi, accompagnati dalla crescita e dal passaggio ad una vita più autonoma.

Il periodo dedicato all’ accoglienza e all’ inserimento costituisce l’essenza dell’ esperienza educativa e il presupposto di tutto il cammino scolastico: facilita il processo di separazione dall’adulto e fortifica il processo di distenzione, condivisione fondamentale all’ avvio del processo di socializzazione.

Obiettivi dell’accoglienza sono:

1) promuovere nel bambino un atteggiamento di fiducia nei confronti del nuovo contesto;
2) aiutare i bambini a stabilire relazioni positive con adulti e coetanei;
3) invogliare i bambini a tornare a scuola, superando il distacco dai famigliari;
4) vivere la scuola come esperienza piacevole e stimolante.

Nella condivisione di questi principi e affinché l’inserimento avvenga in maniera ottimale, è fondamentale dedicare le prime due settimane di scuola ad un inserimento graduale.

A tal fine le insegnanti della scuola dell’Infanzia propongono di attuare il progetto “accoglienza” , per i bambini al primo anno di frequenza supportandolo con l’orario che segue e dividendo i bambini in due gruppi:

– 1° SETTIMANA
1°gruppo: Entrata ore 8.00/9.00 – Uscita ore 10.15
2° gruppo: Entrata ore 10.30 – Uscita 12.00/13.00

– 2° SETTIMANA
2° gruppo: Entrata 8.00/9.00 – Uscita 10.15
1° gruppo: Entrata 10.30 – Uscita 12.00/13.00

Continua a leggere…Scuola dell’ Infanzia “ Le Grazie”

1 Luglio 2015 Calendario scolastico 2015/2016

CalendarioPubblicato all’albo il calendario scolastico 2015/2016

Calendario Scolastico

Inizio Lezioni: 14 settembre 2015.
Termine Lezioni: 8 giugno 2016.
Festività Natalizie: dal 23 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 compresi.
Festività Pasquali: dal 24 marzo 2016 al 29 marzo 2016 compresi.
Note: Nella scuola dell’infanzia le attività educative terminano il 30 giugno 2016.

Oltre alle domeniche sono considerati festivi:

il 7 dicembre 2015 (ponte);
l’8 dicembre 2015, Immacolata Concezione;
il 25 dicembre 2015, Natale;
il 26 dicembre 2015;
il primo gennaio 2016, Capodanno;
il 6 gennaio 2016, Epifania;
il 27 marzo 2016, Pasqua;
il 28 marzo 2016 (lunedì dell’Angelo);
il 25 aprile 2016, anniversario della liberazione;
il 26 aprile (festa del compatrono S. Flaviano);
il 1 maggio 2016, festa del Lavoro;
il 2 giugno 2016, festa nazionale della Repubblica.

Sospensione delle lezioni per la commemorazione dei defunti – 2 novembre 2015.

Albo pretorio, Calendario scolastico 2015/2016

25 Giugno 2015 Errata corrige libro di testo per l’insegnamento della religione cattolica a.s. 2015/2016

Pubblicata all’albo l’errata corrige del libro di testo per l’insegnamento della religione cattolica nella classe 2^ di Scuola Secondaria di I Grado per l’a. s. 2015/2016.

A rettifica di quanto pubblicato all’Albo on line della scuola con nota prot. n°2833/b17 del 16/06/2015 si comunica che il testo consigliato per l’insegnamento della religione cattolica in tutte le classi 2^ di Scuola Secondaria di I Grado per l’a. s. 2015/2016 è il seguente:

Emmaus – Edizione secondo i nuovi traguardi e obiettivi di apprendimento vol. 2 – codice ISBN 9788835027393

La precedente comunicazione riferita allo stesso testo, vol. 1, è pertanto errata.

Albo online