IC ANNA MOLINARO

Organizzazione

 

30 Settembre 2013 Articolazione degli uffici

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI A. S. 2015/2016

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi:

MARIA FRANCA GROSSI

Segreteria contabile: Assistenti Amministrativi

ANTONIO ACIERNO
MAURO CHIATTI

Segreteria didattica e protocollo: Assistente Amministrativa

MARINELLA STRADA

Segreteria amministrativa per la gestione del personale: Assistenti Amminitrative

ANDREINA D’UBALDO
ILVANA DEL SIGNORE

ORARIO DI RICEVIMENTO SEGRETERIA

  • dalle ore 8:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì;

  • dalle ore 15:00 alle ore 17:00 il martedì pomeriggio (l’orario pomeridiano è soppresso nei periodi di interruzione delle attività didattiche)

Telefono: 0761 826019

E mail: vtic82800t@istuzione.it

Norma di riferimento

dlgs 33/2013

Art. 13 – Obblighi di pubblicazione concernenti l’organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
b) all’articolazione degli uffici, le competenze e le risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all’illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell’organizzazione dell’amministrazione, mediante l’organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche.

 

30 Settembre 2013 Sanzioni per mancata comunicazione dei dati

Provvedimenti relativi alla mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati relativi ai componenti degli organi politici-amministrativi.

Norma di riferimento

Art. 47 – Sanzioni per casi specifici

  1. La mancata o incompleta comunicazione delle informazioni e dei dati di cui all’articolo 14, concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell’incarico al momento dell’assunzione in carica, la titolarità di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado, nonché tutti i compensi cui da diritto l’assunzione della carica, dà luogo a una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della mancata comunicazione e il relativo provvedimento è pubblicato sul sito internet dell’amministrazione o organismo interessato.
  2. La violazione degli obblighi di pubblicazione di cui all’articolo 22, comma 2, dà luogo ad una sanzione amministrativa pecuniaria da 500 a 10.000 euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il proprio incarico ed il relativo compenso entro trenta giorni dal conferimento ovvero, per le indennità di risultato, entro trenta giorni dal percepimento.