-Museo del libro vecchio-
MUSEO DEL LIBRO VECCHIO
L’idea di allestire un museo del libro vecchio è nata dalla considerazione del tesoro cartaceo di cui L’istituto dispone, talvolta collocato in ambiente non idoneo e non catalogato, quindi non disponibile per la consultazione.
In accordo con la Dirigente, che ha appoggiato con entusiasmo il progetto di rivalutazione del prezioso materiale, le bibliotecarie si sono attivate nel reperire tutti i testi presso le due sedi.
Dalla ricerca sono emersi:
1. un ricco patrimonio documentale costituito da registri scolastici dal 1860 ad oggi, che testimoniano la vita del paese nei vari periodi storici;
2. una vasta collezione di testi classici di autori greci, latini e stranieri risalenti agli anni 20- 30 del ‘900.
3. una biblioteca pedagogica costituita da importanti volumi, alcuni dei quali ormai rari.
Dalla loro consultazione si evidenziano diverse catalogazioni e timbri relativi al vecchio “Avviamento Professionale”, alla Sc. Sperimentale “C. Salotti” confluita nella Scuola Media “A. Manzoni”, a sua volta accorpata alla Scuola Elementare O. Golfarelli per costituire l’attuale Istituto Comprensivo “A. Molinaro”.
L’intervento successivo è stato quello di riordinare e ricollocare in apposito arredo il materiale recuperato dando vita al nostro piccolo museo.
A breve i vecchi testi inventariati saranno consultabili sul sito della scuola previa creazione di un apposito archivio digitale.