IC ANNA MOLINARO

Manifestazioni di Natale 2014

 

Babbo NatalePubblicato il calendario delle manifestazioni di Natale che vedranno coinvolti gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Anna Molinaro Carelli” di Montefiascone

 

Manifestazioni di Natale 2014  

 

“SAGGIO CONCERTO DI NATALE”

17 DICEMBRE 2014
(scuola secondaria di primo grado)
 presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.00

A cura  del prof. Bianchini, con il coinvolgimento delle classi I-II-III A, I-II E

“SAGGIO DI STRUMENTO MUSICALE”

17 DICEMBRE 2014
(scuola secondaria di primo grado)
presso la Rocca dei Papi alle ore 16.00

A cura  dei professori Alessandri Anna, Aronne Roberto, Bellavia Maria Antonella, Bellavia Daniela, Mattioni Roberto, Angelini Luca con la partecipazione degli studenti di strumento musicale

“MOSTRA DI LAVORI ARTISTICI”

18/19 DICEMBRE 2014
(scuola secondaria di primo grado)
presso l’Aula Magna della scuola “A. Manzoni” dalle ore 15.00 alle ore 19.00

A cura  della prof.ssa Pascucci Brunella, con il coinvolgimento delle classi I-II-III B, I-II-III D, I-II C, III A

“CANTANDO NATALE”

18 DICEMBRE 2014
(scuola dell’infanzia di via Cassia sez. 1-2)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 9.30

Canti e poesie per uno scambio di auguri di Natale tra alunni e genitori

“L’ALBERO DELLE LETTERINE”

19 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classe I A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 10.00

“L’ALBERO DELLE LETTERINE”

19 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classe I B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.30

“AUGURI DI NATALE”

19 DICEMBRE 2014
(scuola dell’infanzia Grazie sezione 4)
presso i locali della scuola di Grazie alle ore 16.15

I bambini effettueranno un breve saggio dove si esibiranno in canti, balli, poesie e recita di piccole parti per augurare a tutti un Buon Natale

“CON LA MAGIA DEL NATALE IL BURATTINO DIVENTA BAMBINO”

19 DICEMBRE 2014
(scuola dell’infanzia Zepponami sezioni 1 – 2)
presso il salone della scuola primaria “L. da Vinci” alle ore 16.30

Come per magia, Pinocchio diventa bambino e scopre che è Natale. Incuriosito, sentendo parlare di presepe, vuole capire di cosa si tratta. Tra canti, balli e drammatizzazione scopre il mistero della nascita di Gesù Bambino

“IL POSTINO DI BABBO NATALE”

19 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classe II A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 17.00

“NEL MAGICO MONDO DI OZ”

20 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classe II B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 9.30

“AUGURI DI NATALE”

20 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classe III B)
presso la classe III B dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.15

“L’ALBERO DELLE LETTERINE”

20 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classe I C )
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.30

“IN CAMMINO VERSO NATALE”

20 DICEMBRE 2014
(scuola primaria classi III A – IV A – IV B)
presso la cattedrale di S. Flaviano alle ore 10.00

Saggio di musica con la collaborazione del maestro A. Leggeri

“LA MUSICA NEL CUORE”

20 DICEMBRE 2014
(scuola primaria e secondaria di primo grado)
presso la cattedrale di S. Margherita alle ore 21

A cura  del prof. Bordini Pietro Paolo, con il coinvolgimento delle classi quinte della scuola primaria e delle classi I-II-III B, I-II-III D, I-II-III C di scuola secondaria di primo grado

“NATALE, CHE CONCERTO!”

22 DICEMBRE 2014
(scuola primaria Mosse)
presso il salone dell’edificio “Dante Alighieri” alle ore 9.30

Un originale concorso tra strumenti musicali, condotto da un presentatore un po’ stressato, con una giuria internazionale di simpatici non addetti ai lavori, un pubblico vociante e un gruppo di concorrenti di tutto rispetto. Vincitore della competizione sarà eletto strumento dell’anno e parteciperà, come protagonista, al grande concerto di Natale. sarà la cornamusa. in forte ritardo, per essersi fermata a suonare in favore di un gruppo di bambini ricoverati in ospedale a vincere l’ambito premio, ricordando a tutti come il Natale sia la festa della solidarietà, dell’amicizia e dell’amore. Musica e canzoni a cura del maestro A. Leggeri

“AUGURI DI NATALE”

22 DICEMBRE 2014
(scuola dell’infanzia Grazie sezioni 1 – 3 – 5 alle ore 10.00, sezione 2 alle ore 10.45)
presso i locali della scuola di Grazie 

I bambini effettueranno un breve saggio dove si esibiranno in canti, balli, poesie e recita di piccole parti per augurare a tutti un Buon Natale

“E UNA STELLA FIORÌ A NATALE”

22 DICEMBRE 2014
(scuola primaria Zepponami)
presso il salone dell’edificio “Leonardo da Vinci” alle ore 11.00

Una storia fantastica del “Paese Scuro” dove gli abitanti, a causa del loro egoismo, vivono per gran parte dell’anno nel buio. Iniziano, poi, un percorso di consapevolezza delle esigenze altrui e pian, piano la solidarietà li porta alla luce ed il paese si riempie dei fiori:stelle di Natale