IC ANNA MOLINARO

Manifestazioni di Natale 2013

 

Babbo NatalePubblicato il calendario delle manifestazioni di Natale che vedranno coinvolti gli alunni della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Anna Molinaro Carelli” di Montefiascone

 

Manifestazioni di Natale 2013  

 

“NATALE… IN COMPAGNIA”

14 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe III B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.00

“EMO VINTO, SE PARTE”

14 DICEMBRE 2013
(compagnia “I Piccoli Burloni”)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 21.30

Commedia teatrale inserita nel programma dell’evento “Mercatini di Natale”, organizzato dal Comitato genitori

“THE CHRISTMAS CAROL”

17 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe II A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 09.00

“LA GIOIA DEL NATALE”

17 DICEMBRE 2013
(scuola dell’infanzia sez. 1-2)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 10.30

“SCENE DAL NATALE”

17 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe IV C)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16.30

“SAGGIO DI STRUMENTO MUSICALE”

17 DICEMBRE 2013
(scuola secondaria di I grado)
presso la Rocca dei Papi alle ore 17.00

Saggio di strumento degli alunni della scuola ad indirizzo musicale a cura dei professori Alessandri Anna, Aronne Roberto, Bellavia Daniela, Paolucci Maria Cristina

“IL CANTO DI NATALE di Dickens”

18 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe V B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.00

“UN NATALE DIVERSO”

18 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe III A )
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16.30

“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”

19 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe IV B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.30

“FESTA DI NATALE”

19 DICEMBRE 2013
(scuola dell’infanzia Grazie sez. 4)
presso il salone della scuola dell’infanzia di Grazie alle ore 16.00

Canti e drammatizzazioni natalizie.

“BETLEHEM ANNO ZERO”

20 DICEMBRE 2013
(scuola primaria Mosse)
presso il salone della scuola primaria “D. Alighierii” di Mosse alle ore 9.30

Spettacolo di teatro e musica che rievoca la nascita di Gesù di Nazareth, un evento che ha cambiato il corso della storia di tutto il mondo occidentale incidendo oltre che sul pensiero religioso e morale, sulla cultura, sull’arte, su tutti gli aspetti della vita civile. Il tutto sullo sfondo di una piccola città che è terra di passaggio, popolata di stranieri- commercianti, immigrati e invasori- con le loro diverse lingue e con tutti i problemi di intolleranza legati a una società multiculturale:una sorta di storicizzazione di problemi ancora oggi di grande attualità.

“FESTA DI NATALE”

20 DICEMBRE 2013
(scuola dell’infanzia Grazie)
presso il salone della scuola dell’infanzia di Grazie alle ore 10.00 sezioni 2, 3, 5; alle ore 10.30 sezione 1

Canti e drammatizzazioni natalizie.

“NATALE A NEW YORK”

20 DICEMBRE 2013
(scuola primaria Zepponami)
presso il salone della scuola primaria “L.da Vinci” di Zepponami alle ore 11.00

Drammatizzazione divisa in scene ed eseguita in alternanza dalle cinque classi della scuola primaria. Il commissario di Giuseppe e Maria alla ricerca di un luogo per far nascere il Bambino Gesù nella società moderna arrivano nella caotica e distratta città di New York che è il modello consumistico per eccellenza in cui ogni nostra cittadina, nel suo piccolo, può identificarsi. La colonna sonora verrà curata dal maestro Alessandro Leggeri

“UN MONDO DI PACE”

20 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe I B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.30

“NATALE DI PACE”

20 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe IV A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16.00

“GLU GLU GLU NEL LAGO BLU NASCE GESU’”

20 DICEMBRE 2013
(scuola dell’infanzia Zepponami )
presso il salone della scuola primaria “L.da Vinci” di Zepponami alle ore 16.00

Drammatizzazione legata al nucleo progettuale “L’acqua” e al personaggio animatore “Dante il pesciolino parlante”. Dante, passando per Montefiascone, vede che tutti stanno costruendo il presepe per festeggiare la nascita di Gesù Bambino. Ritornato nella sua casa in fondo al lago chiama tutti i pesci (lattarini-coregone-anguilla-persico) per allestire il presepe.A vederlo e a rendere omaggio a Gesù Bambino arrivano: la stella cometa, tante stelline, gli angioletti e… , a sorpresa, tanti, tanti, tanti fiocchetti di neve. Il tutto condito da canzoni e balletti interpretati e realizzati dai bambini di 3-4-5 anni, delle due sezioni.

“UNA DOLCE STORIA DI NATALE’”

20 DICEMBRE 2013
(scuola dell’infanzia Mosse)
presso il salone della scuola “D. Alighieri” di Mosse alle ore 16.00

“ALLARME NEL PRESEPIO”

21 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe V A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 9.30

“SAGGIO MUSICALE”

21 DICEMBRE 2013
(scuola secondaria di I grado)
presso l’Aula Magna della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” alle ore 9.30

Saggio musicale a cura della prof.ssa Paola Canfora

“NATALE DOLCE MAGIA D’AMORE”

21 DICEMBRE 2013
(scuola primaria classe II B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.30