Manifestazioni di fine anno 2012
Manifestazioni di fine anno 2012
“NUMERI E … NON SOLO”
21 APRILE 2012
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna dell’Edificio “O. Golfarelli” ore 21,00
Spettacolo teatrale sulla matematica e le sue implicazioni realizzato dagli alunni delle classi 3^ C – 3^ E a tempo prolungato a cura delle prof.sse Martini Ariana e Ugolini Rossana
“SAGGIO MUSICALE DI FLAUTO E PIANOFORTE”
23 APRILE 2012
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” ore 16,00
Saggio musicale di fine anno a cura dei prof. Paolucci Maria C02 -ristina e Aronne Roberto
“SAGGIO MUSICALE DI CHITARRA”
24 APRILE 2012
(scuola secondaria di I grado)
presso la chiesa di Sant’Andrea ore 17,00
Saggio musicale di fine anno a cura della prof.ssa Alessandri Anna
“MOSTRA DI LAVORI ARTISTICI DI FINE ANNO”
02 – 03 – 04 MAGGIO 2012
(scuola secondaria di I grado corsi A-B-D)
presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” ore 15,30 – 18,30
Mostra di lavori artistici a cura della prof.ssa Pascucci Brunella
“CITTADINI PER NON ESSERE BURATTINI”
7 MAGGIO 2012
(scuola dell’Infanzia, primaria e secondaria di I grado)
presso il Palazzetto dello Sport alle ore 16.30
Spettacolo finale del progetto Continuità dell’Istituto Comprensivo “Anna Molinaro” aventi per protagonisti gli alunni della scuola dell’Infanzia, delle prime e le quinte di scuola primaria e delle prime di scuola secondaria di I grado, Parallelo tra alcuni articoli della Costituzione italiana e le avventure di “Pinocchio”, personaggio che si presta a mettere in evidenza diritti e doveri dei “buoni” cittadini. Saranno proprio i bambini della scuola dell’Infanzia che nella drammatizzazione di alcune scene ce lo dimostreranno.
“14a FESTA DEL LIBRO ”
7-11 MAGGIO 2012
(scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado)
presso l’aula magna e i locali dell’edificio “O. Golfarelli” ore 8,30-12,30 /15,30-19,30) mostra di lavori realizzati dagli alunni sul nucleo progettuale del P.O.F. ; mostra e vendita di libri per ragazzi a cura della Libreria Etruria di Viterbo
7 MAGGIO
ore 16,30: Palazzetto dello Sport “Cittadini per non essere burattini ”spettacolo finale del progetto Continuità degli alunni degli anni ponte scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado. Sono invitate le famiglie.
8 MAGGIO
ore 16,30: “La lettura un diritto di tutti: i disturbi dell’apprendimento e il piacere della lettura secondo l’editore Uovonero”. A cura di Sante Bandirali di Uovonero Edizioni. Sono invitati i docenti di classe, di sostegno e le famiglie
9 MAGGIO
ore 16,30: “Se incontrassi un pesce con le gambe…” Laboratorio di parole e immagini a cura delle autrici Isabella Christina Felline e Roberta Angeletti. Sono invitati i bambini dell’ultimo anno di scuola dell’infanzia.
10 MAGGIO
ore 17,30: “In vino civitas” spettacolo teatrale della compagnia G. Zerbini, a cura di Albina Rossi, Annarita Ferretti, Elena Cappannella. Regia di Albina Rossi. Sono invitati gli alunni delle classi 3°, 4°, 5°di scuola primaria, classi 1° e 2° di scuola secondaria di 1° grado e i docenti.
11 MAGGIO
ore 16,30: “Il piccolo principe” spettacolo teatrale dell’associazione culturale Astarte. Regia di Angelo Tanzi. Sono invitati gli alunni delle classi 1°, 2° e 3° di scuola primaria e i docenti
“LA PROFAGUALA DEL NONNO”
10 MAGGIO 2012
(scuola primaria Corpus Domini)
presso il piazzale antistante la chiesa di Corpus Domini alle ore 21.00
In occasione della festività di San Pancrazio, con la collaborazione del comitato festeggiamenti, gli alunni di tutte le classi di scuola primaria saranno coinvolti in una rappresentazione teatrale, il cui testo, in dialetto “costarolo”, racconta le vicende di Pinocchio
“SAGGIO MUSICALE DI FINE ANNO”
28 MAGGIO 2012
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna dell’Edificio “O. Golfarelli” ore 15,00
Saggio di fine anno dei ragazzi di II e III a cura dei docenti di strumento musicale
“SAGGIO DI MUSICA DI INSIEME”
29 MAGGIO 2012
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna dell’Edificio “O. Golfarelli” ore 16,00 classi I, ore 17,30 classi II – III
Saggio di musica di insieme dei ragazzi di indirizzo musicale a cura dei docenti di strumento
“AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA”
31 MAGGIO 2012
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” ore 16,00
Spettacolo teatrale rivisitato e diretto dai professori Somigli Silvia e Taschini Marco
“FESTA DI FINE ANNO”
7 GIUGNO 2012
(scuola dell’infanzia Grazie)
presso il giardino della scuola dell’infanzia di Grazie alle ore 17.00
Festa di fine anno dedicata ai bambini di 5 anni, coreografia di alcune canzoni inerenti le fiabe a conclusione del progetto che ha accompagnato gli alunni per tutto l’anno scolastico, consegna dei diplomi come “promozione” alla scuola primaria e saluto alla scuola dell’Infanzia.