Progetto di integrazione interculturale e di integrazione scolastica degli allievi di origine migrante
Progetto di integrazione interculturale e di integrazione scolastica degli allievi di origine migrante F.S.E. POR 2007/2013 Asse III – Inclusione sociale finanziato dalla Regione Lazio Assessorato Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione e dall’Unione Europea Fondo Sociale Europeo.
L’intervento nasce nel corso dell’Anno Europeo del Dialogo Interculturale (AEDI) 2008, Decisione n°1983/2006/EC del Parlamento Europeo e del Consiglio che pone, tra gli altri obiettivi, il rafforzamento del ruolo dell’istruzione come mezzo importante per valorizzare la diversità, aumentare la comprensione delle altre culture e sviluppare competenze e migliori prassi sociali. Con questo intervento si intende garantire agli allievi presenti sul territorio regionale pari condizioni di accesso al sapere e rafforzare l’educazione interculturale per tutti gli alunni. In particolare le attività di educazione interculturale sono volte a migliorare e rafforzare il processo di integrazione degli studenti stranieri e/o figli di immigrati nelle scuole e a favorirne il successo scolastico, a queste si aggiungono le attività di mediazione linguistico-culturale e l’apprendimento della lingua italiana come seconda lingua.
Le azioni prevedono:
- attività di educazione interculturale con Laboratori;
- apprendimento della lingua italiana come L2;
- mediazione linguistico-culturale;
- inserimento della figura del mediatore interculturale in qualità di esperto nelle attività tra gli allievi stranieri e le loro famiglie, la scuola e il territorio, sostenendo ed accompagnando le parti nelle diverse fasi delle attività progettuali.