Piano dell’offerta formativa
ANNO SCOLASTICO 2011-2012
DIRIGENTE SCOLASTICO: PROF. VINCENZO DE BENEDETTI
PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA

TEL/FAX 0761826019, e-mail:vtic82800t@istruzione.it
Il Piano, elaborato da un’apposita Commissione coordinata da una docente Funzione Strumentale, si inserisce nella logica dell’autonomia didattica ed organizzativa, nell’ottica della sperimentazione e dello sviluppo ma anche e soprattutto della trasparenza e della ricerca, secondo quanto previsto dal Regolamento dell’autonomia scolastica D.P.R.n°275 del 1999.
Il documento si ispira ai principi di uguaglianza, imparzialità-regolarità, accoglienza e integrazione sanciti dagli articoli 2, 3, 33 e 34 della Costituzione Italiana.
Fa propri, inoltre, i principi educativi, formativi e sociali della Carta dei Diritti dell’Infanzia, della Legge n°53 del 2003, il D.L. n°59 del 2004 e si inserisce nell’attuale contesto normativo.
È integrato dal Regolamento Interno, dalla Carta dei Servizi, dal Contratto Formativo (art. 3 D.P.R. 235 del 2007) e definisce in modo razionale e produttivo l’offerta formativa in funzione degli indirizzi e delle scelte generali di gestione e di amministrazione deliberate dal Consiglio di Istituto attraverso il Regolamento della gestione finanziaria delle istituzioni scolastiche D.I. n°44 del 2001.
Il Piano dell’Offerta Formativa prende atto dei bisogni del territorio, tiene conto delle condizioni di erogazione del servizio e delle risorse disponibili e, in un’ottica pienamente integrata, mira a garantire il massimo sviluppo delle potenzialità degli alunni, l’acquisizione del piacere di stare a scuola e il successo formativo di ciascun alunno.
Il Piano rappresenta il raccordo e la sintesi tra diversi bisogni, interessi, attese e responsabilità ed è soggetto a puntuale e costante aggiornamento.
Al termine di ogni anno scolastico il documento viene sottoposto a verifica e valutazione. In tal modo la scuola si interroga e riflette sulle sue scelte al fine di migliorarsi ed essere sempre al passo con i tempi.
Per questo è destinato a crescere nel tempo con l’esperienza e la partecipazione del personale scolastico, dei genitori e di tutti coloro che, nel territorio, riconoscono alla scuola l’importante e significativa funzione che essa svolge per gli alunni e per il contesto.
Il Piano è approvato dal Collegio dei Docenti e adottato dal Consiglio di Istituto.
I documenti a cui fa riferimento risultano depositati agli atti della Dirigenza e costituiscono parte integrante del suddetto Piano e sono a disposizione degli operatori e dei genitori che ne fanno esplicita richiesta presso la segreteria della scuola.