Manifestazioni di fine anno 2011
Manifestazioni di fine anno 2011
“SAGGIO MUSICALE DI CHITARRA”
18 APRILE 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso la chiesa di Sant’Andrea ore 16,30
Saggio musicale di fine anno a cura della prof.ssa Alessandri Anna
“SAGGIO MUSICALE DI PIANOFORTE E FLAUTO”
19 APRILE 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” ore 16,30
Saggio musicale di fine anno a cura dei prof. Paolucci Maria Cristina e Aronne Roberto
“FESTA DEL LIBRO ”
6-11 MAGGIO 2011
(scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado)
presso l’aula magna e i locali dell’edificio “O. Golfarelli” ore 8,30-12,30 /15,30-19,30) mostra di lavori realizzati dagli alunni sul nucleo progettuale del P.O.F. ; mostra e vendita di libri per ragazzi a cura della Libreria Etruria di Viterbo.
6 MAGGIO
presso l’aula magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16,30 “Come i libri sviluppano la mente dei bambini” incontro del progetto nazionale “Nati per leggere” a cura della Dott.sa ISABELLA CHRISTINA FELLINE esperta di bibliologia, pedagogista della lettura, autrice. Sono invitati i docenti, gli alunni e i genitori della scuola dell’infanzia. A tutti gli alunni sarà regalato un libro.
7 MAGGIO
presso l’aula magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 21,00 musical delle classi III A e III B della scuola “O. Golfarelli” :”Viaggio tra realtà e fantasia”. È un viaggio con la fantasia dove il bosco djvjene luogo di gioco, di esplorazione, di nuovi incontri, ma anche luogo di smarrimenti.
9 MAGGIO
presso l’aula magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16,30 giornata della continuità “Nell’orto con fantasia” a cura delle classi quinte e prime di scuola secondaria di primo grado. Sono previsti i seguenti interventi: Dirigente Eleonora Iacovoni del Ministero delle politiche agricole, Assessore provinciale Paolo Bianchini, Mauro Marinelli Presidente della sezione locale AVIS.
10 MAGGIO
presso l’aula magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16,30 “Il favoloso Gianni” incontro su Gianni Rodari a cura del Prof. Mario Di Rienzo Direttore del Centro Rodari di Orvieto. Nel corso dell’incontro proiezione del DVD “Un sasso nello stagno – Storia e storie di Gianni Rodari”. Sono invitati i docenti, le famiglie e tutti coloro che vogliono sapere qualcosa in più su Rodari.
11 MAGGIO
presso l’aula magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16,30 “Sapere i sapori” merenda a base di frutta e verdura. Sono invitati gli alunni delle classi di scuola primaria aderenti al Progetto con i docenti e i rappresentanti di classe (ore 16,30-17,30 classi I II III, ore 17,30-18,30 classi IV V)
“SPETTACOLO PER I 150 ANNI DELL’UNITÀ D’ITALIA”
8 MAGGIO 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso la Rocca dei Papi
a cura del prof. Bordini Pietro Paolo e dei prof. di strumento musicale
“EMOZIONI IN SCENA”
12 MAGGIO 2011
(scuola primaria Corpus Domini)
presso il piazzale antistante la chiesa di Corpus Domini alle ore 21.00
Gli alunni di tutte le classi di scuola primaria saranno coinvolti in una rappresentazione teatrale in dialetto “costarolo”
“MOSTRA DI FINE ANNO”
26 – 27 MAGGIO 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna della scuola secondaria di I grado “A. Manzoni” ore 16,00 – 18,00
Mostra di lavori artistici a cura della prof.ssa Pascucci Brunella
“SPETTACOLO UNICEF”
27 MAGGIO 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso il palazzetto dello Sport di Viterbo ore 21,00
Partecipano le classi II C e II E con i tamburini del prof. Bordini Pietro Paolo
“SAGGIO MUSICALE”
27 MAGGIO 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso l’aula magna dell’Edificio “O. Golfarelli” ore 21,00
Saggio musicale di fine anno a cura della prof.ssa Scipioni Lucilla che coinvolgerà gli alunni delle classi I A, II A, III A, II B e III B
“SAGGIO MUSICALE”
30 MAGGIO 2011
(scuola primaria)
presso l’aula magna dell’Edificio “O. Golfarelli” ore 16,30
Saggio di fine anno, della classe I A, del corso di musica tenuto dal maestro Leggeri Alessandro
“SAGGIO MUSICALE DI FINE ANNO”
31 MAGGIO 2011
(scuola secondaria di I grado)
presso la Rocca dei Papi
Saggio di fine anno a cura dei docenti di strumento musicale
“NOTE DI SALUTO”
3 GIUGNO 2011
(scuola primaria Zepponami)
presso il salone della scuola primaria “Leonardo Da Vinci”, ore 11.00
Saggio musicale di fine anno:
gli alunni, dalla prima alla quarta, suoneranno brani di musica classica e leggera con il flauto e canteranno una canzone; la classe quarta suonerà e canterà diversi inni nazionali europei compreso quello italiano; tutti gli alunni concluderanno lo spettacolo cantando e suonando l'”inno alla gioia”.
Il saggio verrà coordinato dal maestro Alessandro Leggeri.
“MINI CORTEO DI ARTI E MESTIERI MEDIEVALI”
3-4 GIUGNO 2011
(350 alunni dai 5 ai 14 anni scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado)
centro storico del paese, Largo Plebiscito – Piazzale Frigo
Manifestazione che anima tutto il centro storico del paese per due giorni, con mercatino medievale presso Largo Plebiscito – Piazzale Frigo, ore 9,00-12,00; vendita di manufatti di sapore medievale con alunni, docenti e genitori in costume del XII secolo. Il ricavato servirà per acquistare materiali didattici.
7° “Mini Corteo di Arti e Mestieri Medievali” ( 4 giugno ore 17,00 percorso della sfilata dalla scuola “ O. Golfarelli” : Corso Cavour, Piazza V. Emanuele II, Via S. Lucia Filippini, Via Trento, Largo Barbarigo , Piazzale Urbano V, Rocca dei Papi ) Tutti gli alunni sono divisi in 19 corporazioni ognuna con uno stendardo riproducente il simbolo dei mestieri, sfilano dietro consoli e notari. Tutti portano attrezzi ed utensili rifatti fedelmente. Alcuni docenti e genitori partecipano in costume medievale. Accompagnano il corteo i tamburini suddivisi in tre gruppi. Al termine, nei giardini della Rocca, spettacolo di tamburini, musiche e danze medievali, giochi e degustazioni.
“SAGGIO FINALE CORSO INGLESE”
GIUGNO 2011
(scuola dell’infanzia via Cassia)
“SAGGIO MUSICA E MOVIMENTO”
GIUGNO 2011
(scuola dell’infanzia via Cassia)
Ultima lezione aperta ai genitori
“FESTA DI FINE ANNO”
GIUGNO 2011
(scuola dell’infanzia via Cassia)
Consegna dei diplomi ai bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia
“MOSTRA MERCATO”
9 GIUGNO 2011
(scuola dell’infanzia Grazie)
presso il salone della scuola dell’infanzia di Grazie
Mostra di prodotti e lavori inerenti il nucleo progettuale “O come Orto”, realizzati dai bambini
“FESTA DI FINE ANNO”
10 GIUGNO 2011
(scuola dell’infanzia Grazie)
presso il salone della scuola dell’infanzia di Grazie alle ore 10.00
Saluto ai bambini di 5 anni, consegna dei diplomi e grande festa con balletti coloratissimi. Piccola dimostrazione del lavoro svolto durante l’anno scolastico 2010/11 del corso di inglese tenuto da un docente dell’Istituto di Pedagogia Linguistica “Dea Plus” di Pescara: Anche i bambini di 3 e 4 anni saluteranno genitori e parenti con un balletto finale.