Ci presentiamo
Saluto del Dirigente Scolastico Dott. Vincenzo De Benedetti
Presentare un ambiente di formazione non sempre è facile: si rischia di andare sopra le righe o, all’opposto, si potrebbe sminuire il prezioso contributo di chi vi si dedica con tanta passione.
E’ per questo che abbiamo affidato a queste pagine l’illustrazione dell’organizzazione della nostra scuola, dei suoi intenti, dei suoi obiettivi.
Scopo del presente lavoro è, infatti, quello di rendere esplicito l’operato di tutto il personale scolastico, a vantaggio di chiunque abbia interesse a conoscere la nostra realtà e con la speranza che possa emergere l’obiettivo principale del nostro lavoro: quello di far “Stare Bene” a scuola i nostri alunni offrendo loro le basi della formazione più completa possibile.
Stare bene a scuola per noi significa far vivere l’allievo in un clima di operatività serena e nello stesso tempo dinamica, flessibile, democratica; significa aiutare le giovani generazioni ad aprirsi all’altro, a confrontarsi con nuove realtà, a conoscere problematiche interculturali diverse.
Naturalmente, tutto ciò non sarebbe possibile se non ci fosse la partecipazione attiva di tutte le forze e non solo educative ma anche sociali e familiari.
E’ dalla collaborazione, infatti, che nasce il senso della democraticità: gli alunni hanno bisogno di vivere un’atmosfera rassicurante, dove tutti possano occuparsi dei loro bisogni, delle loro esigenze, della loro formazione.
In questo clima collaborativo è nato il nostro portale informatico:
Docenti, personale amministrativo,collaboratori scolastici hanno lavorato alla sua realizzazione con entusiasmo e desiderio di fare sempre meglio.
Tuttavia, una menzione particolare va riservata a chi il portale lo ha veramente costruito: al sig. Francesco Stefanoni vada tutta la nostra riconoscenza in quanto vero esempio di stretta collaborazione tra scuola e territorio; la sua operosità e la sua passione, unita a quella dei nostri docenti, hanno permesso quella sinergia di intenti che ha portato alla presente realizzazione.
L’invito alla collaborazione è ora aperto a tutta la popolazione: suggerimenti, proposte, inviti, saranno presi in attenta considerazione.
Cordialmente
Vincenzo De Benedetti
Dirigente Scolastico
“Disse allora un insegnante: Parlaci dell’insegnamento.
KAHLIL GIBRAN |