Manifestazioni Natale 2010
Manifestazioni di Natale 2010
“LA STORIA DI NATALE”
18 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classe II A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.00
I bambini della II A raccontano in modo originale la nascita di Gesù; fanno le rime come nelle filastrocche e si divertono a cantare delle belle canzoni.
“IL PRESEPE LO FACCIAMO NOI”
19 DICEMBRE 2010
(scuola dell’infanzia Zepponami sez. 2)
presso l’oratorio della chiesa di “Santa Maria del Giglio” alle ore 16.00
Nella drammatizzazione i bambini possono interagire in modo piuttosto intuitivo, partecipando alle azioni ed intervenendo con piccole battute di risposta. Lo spunto narrativo è quello classico del racconto del primo Natale con la formazione del presepe e l’arrivo dei suoi personaggi (angioletti, stelline, pastori, …). Una rappresentazione in cui la simpatia dei bambini e la tradizione della festa si incontrano e si concludono in un tipico e vivacissimo presepe vivente.
“NOI – NOI – NOI”
20 DICEMBRE 2010
(scuola primaria Mosse)
presso il salone dell’edificio “D. Alighieri” di Mosse alle ore 11.00.
“RECITA DI NATALE”
20 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classe IV A / IV B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.00
I bambini delle classi IV A / IV B vi faranno conoscere un presepe un po’ particolare in cui c’è un vero allarme, in un primo momento, poi però … cercheranno di comunicare a tutti i valori della pace e della solidarietà fra gli uomini, da qualsiasi parte provengano
“UNA CAPANNA IN PRESTITO”
20 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classe I A)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16.30
“ULTIME NOTIZIE DAL TG DEI BAMBINI”
20 DICEMBRE 2010
(scuola dell’infanzia via Cassia)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 18.00
Dal tg dei bambini si annuncia lo sciopero di Gesù Bambino (e dei personaggi del presepe) a causa dei gravi disordini che avvengono nelle varie parti dell’Italia e del mondo e che i vari inviati riferiscono. Ma, infine, grazie alla preghiera di alcuni bambini, lo sciopero viene revocato: Gesù Bambino verrà ancora la notte di Natale per portare gioia e pace.
“MOSTRA LAVORI ARTISTICI DI NATALE”
20 – 21 DICEMBRE 2010
(scuola secondaria di I° grado corsi A – B – D)
presso l’Aula Magna della scuola “A. Manzoni” dalle ore 15.30 alle ore 18.30
Mostra di lavori a cura della prof.ssa Pascucci Brunella.
“IL NATALE E’ PER L’UOMO”
21 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classi V A / V B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 10.00
Tra canti e musiche natalizie eseguite con il flauto, i bambini delle quinte rifletteranno insieme su alcuni aspetti universali del Natale: la pace, la fraternità, la solidarietà tra tutti gli uomini del mondo.
“A NATALE PUOI”
21 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classi III A / III B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 11.00
Canti e musiche con il flauto; poesie e riflessioni personali degli alunni sui valori della solidarietà, dell’amore e della pace.
“LE PAROLE DEL NATALE”
21 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classe I B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 16.00
Su una collina sorge un albero speciale, infatti produce le lettere dell’alfabeto. Le persone da lì prendono le letterine per formare parole da scrivere, da leggere, da dire … però gli uomini spesso usano male le parole, allora una notte arriva il vento di tramontana e porta via le letterine lasciando desolazione e silenzio così inizia la storia, il resto lo saprete se verrete a vedere lo spettacolo.
“TI DONIAMO LA NOSTRA CAPANNA”
21 DICEMBRE 2010
(scuola dell’infanzia di Zepponami sezione I)
presso la scuola dell’infanzia di Zepponami alle ore 16.30
Nella più classica recita natalizia quest’anno compariranno personaggi insoliti, per onorare il trentesimo anniversario della morte di Rodari: alcune figure delle sue filastrocche e romanzi appariranno sulla scena della natività.
“SAGGIO MUSICALE DI NATALE”
21 DICEMBRE 2010
(scuola secondaria di I° grado alunni della scuola di strumento musicale)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 17.30
Saggio musicale degli alunni della scuola di strumento a cura dei docenti Alessandri Anna, Aronne Roberto, Bellavia Daniela e Paolucci Maria Cristina.
“NATALE IN UN SOFFIO”
22 DICEMBRE 2010
(scuola primaria di Zepponami)
presso il salone dell’edificio “L. Da Vinci” di Zepponami alle ore 9.30
Si rappresenta, in uno spaccato di vita quotidiana, come in tempo di crisi economica, viene rivalutato il valore dei rapporti umani e ridimensionati gli elementi consumistici che la società moderna mette in evidenza. Dialoghi, canti e balletti.
“WWW.BUON NATALE.AMORE”
22 DICEMBRE 2010
(scuola primaria classe II B)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 10.15
Nel laboratorio informatizzato di Babbo Natale, Computerone aiuta gli gnomi a preparare il Natale. Solo Gnomo Postino è diffidente … finalmente giunge una letterina “vera” dai bambini della II B di Montefiascone e …
“FESTA DI NATALE”
22 DICEMBRE 2010
(scuola dell’infanzia Grazie)
presso il salone della scuola dell’infanzia di Grazie alle ore 10.30
Drammatizzazioni, canti, balli inerenti la festa di Natale. A conclusione grande rinfresco e arrivo di Babbo Natale con doni per i bambini delle cinque sezioni.
Nell’atrio principale è esposto un “presepe – orto” realizzato interamente con verdure caratteristiche della nostra zona, inerente alla programmazione didattica.
“CHI SCRIVE A BABBO NATALE?”
22 DICEMBRE 2010
(scuola primaria Corpus Domini)
presso il salone dell’edificio scolastico “G. Galilei” di Corpus Domini alle ore 11.30
Gli alunni di tutte le classi saranno coinvolti in una unica rappresentazione con canti, balli e parti recitate. Lo spettacolo sarà realizzato con la collaborazione del maestro di musica A. Leggeri.
“RECITA NATALIZIA”
22 DICEMBRE 2010
(scuola secondaria di I° grado classe I C)
presso l’Aula Magna dell’edificio “O. Golfarelli” alle ore 15.30
Recita natalizia a cura della prof.ssa Brachino Annunziata
“CONCERTO DI NATALE”
22 DICEMBRE 2010
(scuola secondaria di I° grado corsi C – D – E – I^ B)
presso la Basilica di San Flaviano ore 21.00
Concerto di Natale a cura del prof. Bordini Pietro Paolo