progetti – IC ANNA MOLINARO https://icmontefiascone.edu.it IC PROVA DEMO Mon, 08 Oct 2018 18:31:23 +0000 it-IT hourly 1 Progetto LIBRIAMOCI A.S. 2018/19 Giornate di lettura nelle scuole 22/27 ottobre 2018 https://icmontefiascone.edu.it/2018/10/08/progetto-libriamoci-a-s-2018-19-giornate-di-lettura-nelle-scuole-22-27-ottobre-2018/ https://icmontefiascone.edu.it/2018/10/08/progetto-libriamoci-a-s-2018-19-giornate-di-lettura-nelle-scuole-22-27-ottobre-2018/#respond Mon, 08 Oct 2018 18:31:23 +0000 http://www.icmontefiascone.edu.it/importsito/2018/10/08/progetto-libriamoci-a-s-2018-19-giornate-di-lettura-nelle-scuole-22-27-ottobre-2018/ “Consapevolmente “

Il titolo consapevolmente vuole sottolineare l’ importanza della lettura, come attività che permette all’ essere umano di interagire con la vita e con gli altri in modo consapevole, intenzionale,intelligente, utile ,presente .Leggere fa bene indipendentemente da cosa si legge e come si legge perché i libri ci aprono la mente  Leggi tutto

]]>
https://icmontefiascone.edu.it/2018/10/08/progetto-libriamoci-a-s-2018-19-giornate-di-lettura-nelle-scuole-22-27-ottobre-2018/feed/
L’ EUROPA A PORTATA DI “CLIL” https://icmontefiascone.edu.it/2017/06/30/l-europa-a-portata-di-clil/ https://icmontefiascone.edu.it/2017/06/30/l-europa-a-portata-di-clil/#respond Fri, 30 Jun 2017 15:38:49 +0000 http://www.icmontefiascone.edu.it/importsito/2017/06/30/l-europa-a-portata-di-clil/ ERASMUSKA1

Programma ERASMUS+ Azione KA1
“Let’s CLIL: enhancing communicative competences in a European setting”

Nell’ ambito della commissione di lavoro “Cittadinanza digitale”, tre insegnanti dell’ I.C. “Anna Molinaro” hanno elaborato un progetto Erasmus+ di mobilità dello staff scolastico, che è stato approvato e finanziato dalla Agenzia Nazionale Indire.
Il nostro istituto sta sperimentando percorsi inerenti la metodologia CLIL e il Programma Erasmus+ prevede la partecipazione dei docenti a corsi di formazione all’ estero affinchè possano migliorare le loro competenze linguistico-comunicative, gli aspetti metodologici di gestione innovativa dell’ ambiente di apprendimento, al fine di dare una spinta alla nostra realtà scolastica verso il plurilinguismo, il multiculturalismo in una visione europeistica del sapere disciplinare.
Lo scopo principale è quello di poter offrire agli alunni, futuri cittadini europei, un ambiente positivo e stimolante in cui si sentano coinvolti e motivati, protagonisti e al centro del processo educativo.
La metodologia CLIL rappresenta una sfida metodologica-didattica alla quale non possiamo rinunciare…so…Let’s CLIL!

]]>
https://icmontefiascone.edu.it/2017/06/30/l-europa-a-portata-di-clil/feed/
E-CLIL PROJECT 2016/2017 https://icmontefiascone.edu.it/2017/06/30/e-clil-project-20162017/ https://icmontefiascone.edu.it/2017/06/30/e-clil-project-20162017/#respond Fri, 30 Jun 2017 15:37:04 +0000 http://www.icmontefiascone.edu.it/importsito/2017/06/30/e-clil-project-20162017/ “Games without frontiers: oltre i confini del pregiudizio”

Anche quest’ anno il nostro istituto è stato assegnatario di un progetto pilota E-CLIL di innovazione metodologica didattica promosso dal Miur.
Si tratta di un approccio di tipo immersivo che punta alla costruzione di competenze digitali, linguistiche e abilità comunicative in lingua straniera, insieme all’ acquisizione di conoscenze disciplinari.
Il progetto mira a far comprendere e a creare nei nostri studenti uno spirito di accoglienza e solidarietà nei confronti delle culture altre, affrontando il tema della situazione dei migranti, rifugiati, profughi al fine di prevenire e superare forme di pregiudizio, intolleranza e discriminazione.
Da diversi anni la scuola si trova di fronte al difficile compito di ripensare se stessa e il suo ruolo nella attuale società caratterizzata da rapidi processi di trasformazione a livello planetario e questo progetto rappresenta una buona occasione per riflettere su tali delicate problematiche, per svuiluppare negli studenti di oggi e di domani competenze sociali e civiche che li rendano protagonisti di una cittadinanza mondiale consapevole.
Numerose sono la classi, sia di Scuola Primaria che Secondaria di I grado, che hanno aderito e gli insegnanti sono stati impegnati in percorsi di formazione linguistica-metodologica sperimentando nuove e diversificate strategie d’ insegnamento per una crescita culturale e professionale.

]]>
https://icmontefiascone.edu.it/2017/06/30/e-clil-project-20162017/feed/
Let’s celebrate Europe https://icmontefiascone.edu.it/2015/11/23/lets-celebrate-europe/ https://icmontefiascone.edu.it/2015/11/23/lets-celebrate-europe/#respond Mon, 23 Nov 2015 16:55:09 +0000 http://www.icmontefiascone.edu.it/importsito/2015/11/23/lets-celebrate-europe/ Attivazione Progetto “C.L.I.L. – Let’s celebrate Europe
logo C.l.i.l.La nostra scuola è assegnataria del progetto di sviluppo della metodologia C.L.I.L., finalizzato al potenziamento del multiculturalismo e delle Lingue straniere, del quale è capofila e che condivide con l’Istituto Comprensivo “Carmine” di Viterbo, l’Istituto Comprensivo Montalto di Castro, l’Istituto Omnicomprensivo “Fratelli Agosti” di Bagnoregio, l’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Sutri e l’Istituto Comprensivo “Roberto Marchini” di Caprarola.

Online i lavori relativi al progetto CLIL “Let’s celebrate Europe” 

]]>
https://icmontefiascone.edu.it/2015/11/23/lets-celebrate-europe/feed/
Progetti anno scolastico 2015 – 2016 https://icmontefiascone.edu.it/2015/10/14/progetti-anno-scolastico-2015-2016/ https://icmontefiascone.edu.it/2015/10/14/progetti-anno-scolastico-2015-2016/#respond Wed, 14 Oct 2015 21:00:00 +0000 http://www.icmontefiascone.edu.it/importsito/2015/10/14/progetti-anno-scolastico-2015-2016/ PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’ OFFERTA FORMATIVA

L’Istituto promuove l’attivazione di vari progetti che rappresentano un arricchimento dell’offerta formativa. Essi contribuiscono al completamento dei percorsi progettuali sopra delineati. Le risorse provenienti dalla rete territoriale si inseriscono pienamente nella programmazione didattico-educativa delle classi e, in molti casi il coinvolgimento delle istituzioni del territorio, realizza una continuità tra scuola, luoghi e momenti della vita degli alunni.  Molti progetti coinvolgono gli studenti dei diversi ordini di scuola, conservano una linearità con le scelte operate negli anni precedenti e contraddistinguono l’Istituto. Le proposte progettuali dell’area integrativa, che si svilupperanno con attività  laboratoriali e presenza di esperti esterni attinenti a diverse aree culturali, sono finalizzate allo sviluppo della personalità degli alunni a tutti i livelli, per trasformare le conoscenze e le abilità in competenze, promuovono la motivazione degli studenti e favoriscono il manifestarsi di interessi e talenti.

Leggi il documento completo

]]>
https://icmontefiascone.edu.it/2015/10/14/progetti-anno-scolastico-2015-2016/feed/